Merendiamo con il mango
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Merendiamo con il mango | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Preparazione della ricetta
- Lavate bene il mango sotto l'acqua corrente ed asciugatelo.
- Tenete presente che il mango ha un nocciolo piatto ed allungato ben attaccato alla polpa.
- Un buon modo di tagliarlo per estrarre bene la polpa è iltaglio a porcospino. Posizionate il mango su un tagliere e con un coltello affilato tagliatelo nel senso della lunghezza, lateralmente al nocciolo,dividendolo in due parti. Prendete la metà del mango che ha il nocciolo e utilizzando il coltello scavare fino ad estrarre il nocciolo.In entrambe le metà del frutto praticare dei tagli longitudinali e trasversali senza arrivare alla buccia. Spingete la polpa verso l'alto premendo sulla buccia con le dita. Avete ottenuto il Porcospino. Il mango è tagliato a cubetti pronti a essere mangiati.
- Se il mango è maturo la polpa è succosa e cremosa, ha una consistenza simile a una pesca matura. Per i bimbi nelle prime fasi dello svezzamento il mango può essere grattugiato o schiacciato con la forchetta. Nelle fasi successive dello svezzamento può essere offerto a pezzettoni da succhiare, mordere e masticare, da solo a accompagnato da fragole o arance. Un'idea può essere quella di farlo a tocchetti molto piccoli che verserete in una ciotola insieme con il succo di un'arancia spremuta.
Consigli
- Scegliete frutta matura, freschissima e di primissima qualità, biologica e non trattata.
- Se il mango è duro al tatto è ancora acerbo . E' bene lasciarlo maturare a temperatura ambiente qualche giorno.
- Se il frutto è maturo reagisce a una minima pressione delle dita. La buccia cede ma non rimangono impronte.Se restano impronte il frutto è troppo maturo.
- Oggi il mango è coltivato in Sicilia, preferitelo a quello d'importazione.
- In Sicilia il mango matura da agosto a dicembre.
- Se avete voglia preparare dei frullati di frutta troverete tante pratiche ricette nel post Frullati di frutta - Consigli e ricette di Pappablog