Involtini di verza con riso

Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0


Involtini di verza con riso
Involtinidiverzaspot.jpeg
Descrizione
Ingredienti
  • 6 foglie di verza
  • 200 gr di riso
  • una carota
  • una cipolla
  • 200 gr di provola
  • 250 gr di philadelphia
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro
  • q.b. olio Evo
Tempo di preparazione 30 minuti


Preparazione della ricetta

  • Scegliete le foglie di verza, lavatele accuratamente e a gruppi di tre metteteli a cuocere in acqua bollente per 4-5 minuti. Scolateli con una schiumarola.
  • Sbucciate carota e cipolla e poggiateli su un tagliere e tritateli finemente. Versateli, quindi, in una padella antiaderente bagnata con un filo d’olio. Fate cuocere per tre minuti. Verasteli in un piatto e metteteli da parte.
  • Nel frattempo bollite il riso, scolatelo al dente e versatelo in una ciotola. Condite con il soffritto di carota e cipolla, philadelphia, parmigiano grattugiato e la provola tagliata a tocchetti .
  • Su un tagliere disponete le foglie di verza una alla volta. Praticate un piccolo taglio per eliminare la parte dura del torsolo.
  • Su ogni foglia mettete un po' del ripieno preparato e chiudete la foglia formando un involtino che disponete in un teglia antiaderente dove avete messo una spolverata di pangrattato.
  • Continuate fino a formare sei involtini utilizzando tutte le foglie di verza.
  • Condite con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Infornate a 180 gradi modalità ventilata per 15 minuti. Sfornate e servite ben caldi.

Conservazione

  • Conservate gli involtini avanzati in frigo, ben chiusi in un contenitore adatto e consumate entro il giorno successivo. Vi consiglio Luxury & Grace Recipienti in Vetro (0,36+0,60+1+1,5 L), ermetici con Valvola Vapore che impedisce l'accumulo di vapore acqueo all'interno del contenitore per evitare che il cibo diventi molle, si secchi o perda sapore, contenitori per alimenti Sicuri per Microonde, Forno, Lavastoviglie e Congelatore, senza BPA.
  • Potete anche scegliere di congelare gli nvoltini crudi,uscirli dal frezeer qualche ora prima di infornarli e poi cuocerli a 180 gradi.

Consigli

  • E' un primo ottimo per tutta la famiglia da gustare in autunno-inverno quando la verza è di stagione.
  • Se volte seguire la preparazione della ricetta passo passo con l'ausilio di tante foto leggete il post "Involtini di verza senza glutine", la ricetta è infatti per sua natura senza glutine e quindi va bene per tutti, celiaci e non. Nel post troverete anche la ricetta degli involtini di verza con salsiccia.
  • Se volete idee per menù delle feste vi consiglio il post Menù di Natale e Menù di Natale senza glutine dove troverete tantissime ricette per stupire i vostri ospiti.